Trucco egiziano: storia, tutorial e segreti per un make-up regale

Il trucco egiziano è molto più di una semplice tendenza: è un viaggio nella storia della bellezza, un modo per riscoprire il fascino eterno dell’Egitto antico.
Da Cleopatra a Nefertari, le egiziane hanno definito un’estetica potente, raffinata e altamente simbolica. Oggi quel make-up, intriso di mistero e seduzione, torna a influenzare le passerelle, i social e la beauty routine di chi ama sperimentare.
In questo articolo trovi tutto ciò che devi sapere su questo tipo di trucco: dalla sua origine all’applicazione passo passo, con un focus su prodotti, tecniche e colori chiave. Non mancano i consigli pratici, un tutorial completo e alcune curiosità che forse non conoscevi. E naturalmente, se sei alla ricerca di un make-up iconico e teatrale, sei nel posto giusto.
Da dove viene il trucco egiziano? Breve storia di uno stile immortale
Quando parliamo di trucco egiziano, non stiamo solo descrivendo una tecnica. Parliamo di storia, di cultura e di significato.
Nell’antico Egitto, sia gli uomini che le donne usavano cosmetici ogni giorno. Questo non era solo un modo per apparire più belli: il make-up aveva funzioni spirituali e protettive.
Gli occhi erano il punto focale. Il kohl nero, una polvere ricavata dal minerale galena, veniva applicato intorno agli occhi per creare linee marcate e allungate. Questo tipo di trucco serviva anche a proteggere gli occhi dal sole e dagli spiriti maligni.
Cleopatra e le altre regine egiziane sono diventate simboli di un’estetica potente, fatta di sguardi intensi, eyeliner grafici e palette dai colori vibranti come l’oro, il blu e il verde. Ancora oggi, il loro make-up influenza le tendenze beauty, sia nei backstage di moda che su Instagram e TikTok.
Tutorial trucco egiziano: come ricreare il look step by step
Vuoi sapere come realizzare un trucco egiziano che sia d’effetto ma facile da riprodurre? Qui trovi un tutorial completo, con i consigli pratici per valorizzare i tuoi occhi con un look ispirato all’Egitto antico.
Step 1 – Prepara la base
Per iniziare, serve una pelle uniforme e luminosa. Usa un fondotinta levigante, magari con finish satinato, per creare una base compatta. Applica un illuminante dorato nei punti strategici: zigomi, arco di Cupido, ponte del naso.
Pro tip: evita il contouring pesante: nel trucco egiziano il focus resta sullo sguardo.
Step 2 – Eyeliner grafico in stile Cleopatra
Il cuore di questo trucco è l’eyeliner.
Usa un prodotto nero intenso, liquido o in gel, per tracciare una linea spessa lungo la rima superiore.
Estendila oltre l’occhio in una coda netta, direzionata verso l’alto. Aggiungi una seconda linea sulla rima inferiore per un look grafico e audace.
Questa tecnica valorizza ogni tipo di occhi, ma è perfetta per quelli a mandorla o leggermente cadenti.
Step 3 – Ombretti ispirati all’Egitto
Scegli tonalità preziose: oro, bronzo, blu oltremare, verde smeraldo.
Applica il colore principale sulla palpebra mobile, sfuma un tono più scuro nella piega e illumina l’angolo interno dell’occhio.
Per un tocco moderno, puoi aggiungere un accento iridescente o olografico che amplifica l’effetto tridimensionale del make-up.
Step 4 – Sopracciglia definite
Le egiziane amavano le sopracciglia ben delineate. Usando una matita o una pomata per sopracciglia, segui la tua forma naturale senza esagerare. L’effetto deve essere ordinato ma armonioso.
Step 5 – Labbra nude
Con un trucco occhi così intenso, la bocca resta neutra. Scegli un rossetto nude opaco oppure un gloss trasparente.
I prodotti da avere per un perfetto make-up egiziano
Ecco una lista dei prodotti fondamentali per questo tipo di trucco, ideale sia per un evento speciale che per una serata fuori:
Prodotto | Caratteristica | Perché è importante |
Eyeliner nero liquido | Waterproof, punta precisa | Per creare linee grafiche stabili |
Ombretti oro/blu/verde | Alta pigmentazione | Richiama i colori simbolici dell’Egitto |
Fondotinta luminoso | Lunga tenuta | Uniforma senza appesantire |
Illuminante dorato | Glow delicato | Aggiunge luce in punti strategici |
Matita nera intensa | Resistente | Definisce la rima interna o esterna |
Gloss nude o beige | Effetto naturale | Bilancia l’intensità del trucco occhi |
Chi dovrebbe provare questo tipo di trucco?
Il trucco egiziano è perfetto per chi ama look intensi, teatrali e fuori dall’ordinario.
Non devi essere una make-up artist per provarlo: grazie a questo tutorial anche le principianti possono ottenere un risultato wow.
Make-up egiziano: significato simbolico e moderno
Dietro ogni gesto nel trucco egiziano c’è un significato profondo. L’eyeliner nero simboleggiava protezione, il colore oro rappresentava il divino, e il blu era associato alla rinascita e al cielo.
Oggi, usare questi elementi è anche un modo per raccontare una storia attraverso il viso, trasformando il make-up in un linguaggio.
Non è solo estetica: è narrazione visiva.
Tutorial veloce: how to in 5 minuti
Ecco un mini how to per chi ha poco tempo ma vuole comunque brillare:
- Stendi il fondotinta e l’illuminante.
- Applica ombretto oro sulla palpebra.
- Disegna la doppia linea nera con l’eyeliner.
- Definisci le sopracciglia.
- Gloss nude sulle labbra.
Pronta. Magnetica. Divina.
Il trucco egiziano è molto più di una tendenza momentanea. È un’arte antica reinterpretata in chiave moderna, una celebrazione del potere femminile e del fascino eterno. Questo make-up ti permette di raccontare chi sei senza dire una parola.
Siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per esprimerci attraverso il make-up, e il look egiziano è uno dei più suggestivi in assoluto.
Trova il punto vendita più vicino a te, e scopri i prodotti Freeage!