Come usare l’illuminante liquido per il trucco
Glowing skin, strobing make-up e punti luce che impreziosiscono la pelle. Anche per il 2020 l’illuminante sembra non conoscere crisi!
Per creare un effetto glamour che regala luminosità al viso è necessario puntare su prodotti beauty capaci non solo di illuminare gli incarnati più spenti, ma anche di assicurare radiosità immediata.
Attenzione, però, non tutti i prodotti presenti sul mercato sono veramente efficaci. Bisogna infatti saper distinguere tra prodotti illuminanti in polvere o liquidi, ideali per creare un trucco glamour naturale, e prodotti in stick o in crema, dal finish madreperlato, più adatti alla realizzazione di look fashion e sofisticati. Così come anche i prodotti glitterati in formulazione polverosa, cremosa o liquida possono avere una spiccata capacità riflettente, ideale soprattutto per impreziosire piccole aree del viso in occasioni speciali.
La scelta dell’illuminante deve quindi seguire una logica di stile e di resa, che tenga conto tanto delle caratteristiche del prodotto quanto del suo utilizzo più idoneo in base all’immagine che si desidera ottenere.
Pelle effetto glowing naturale
Per illuminare naturalmente le pelli più stanche, opache e devitalizzate, i classici prodotti basici come il primer illuminante o il correttore liquido risultano essere la scelta vincente. Il primer illuminante Radiance, per esempio, prepara la pelle ad accogliere il trucco rivestendola di cere naturali, che impreziosiscono e illuminano istantaneamente l’incarnato senza renderlo lucido. Il correttore a penna Active Light amplifica la luminosità del viso, rendendolo otticamente più radioso, grazie all’esclusivo mix di microperle ad azione soft focus. Applicato nelle aree degli zigomi, dell’arcata sopraccigliare, ai lati del naso e sull’arco di Cupido, con un solo passaggio, riesce a rendere queste aree più prominenti e il viso più riposato e privo disegni di stanchezza, imperfezioni e rughe d’espressione.
Illuminante per una pelle effetto marmoreo
Per un risultato illuminante più marcato o per realizzare un effetto strobing evidente su piccole aree del viso, come l’interno occhi, dorso del naso e centro labbra, si consigliano prodotti illuminanti in formulazione cremosa, dal finish metallizzato e madreperlato. Le creme illuminanti, così come gli ombretti in crema metallizzati Eye Metal, hanno il vantaggio di essere molto pigmentati e luminosi, per questo sono molto più adatti a creare flash di luce sul viso, noto come tecnica dello strobing. Risulta essere molto utile se si vogliono realizzare dei look serali, che fanno apparire il viso luminoso, soprattutto sotto le luci artificiali.
Illuminante per un effetto sfavillante
Per un effetto scintillante, l’illuminante liquido in gocce – dropper – è sicuramente più idoneo, sia per viso, sia sul corpo. La formula liquida, arricchita di oli pregiati e pagliuzze dorate, rende questo prodotto particolarmente adatto a pelli secche e agée. Per applicarlo è sufficiente picchiettarlo direttamente con i polpastrelli sulle aree da illuminare oppure mescolarlo al fondotinta prima della stesura con il pennello o le dita. Gli illuminanti in gocce sono estremamente versatili, perché utilizzabili anche sul corpo, da soli o in abbinamento a una crema idratante.