Sottotono pelle: come riconoscerlo e valorizzarlo col trucco

Capire il sottotono della pelle è essenziale per scegliere il make-up più adatto. Scopri come riconoscerlo e valorizzare ogni sfumatura del tuo viso.
Quando si parla di make-up, si pensa subito a fondotinta, rossetti e palette colorate. Ma c’è un aspetto fondamentale che spesso viene trascurato: il sottotono della pelle. Conoscere il proprio è il primo passo per scegliere i prodotti giusti, evitare l’effetto mascherone e ottenere un risultato naturale e luminoso.
In questo articolo ti spiegherò come riconoscere il sottotono della pelle in modo semplice, e soprattutto come valorizzarlo con il trucco.
Cos’è il sottotono della pelle?
È il colore “di fondo” che si trova sotto la superficie della pelle. Non va confuso con il colore dell’incarnato (chiaro, medio o scuro), ma è una sfumatura più profonda e costante nel tempo. Anche se ti abbronzi o diventi più pallida in inverno, il tuo sottotono pelle non cambia.
I principali sottotoni pelle sono tre:
- Caldo: la pelle ha sfumature dorate, gialle o pesca.
- Freddo: la pelle presenta sfumature rosate, blu o porcellana.
- Neutro: un equilibrio tra caldo e freddo, difficile da definire con una sola categoria.
Come riconoscere il tuo sottotono?
Capire che sottotono hai non è difficile: bastano alcuni piccoli test che puoi fare da sola. Eccone alcuni:
-
Il test delle vene
Guarda le vene del polso alla luce naturale:
- Se tendono al blu/viola, probabilmente hai un sottotono freddo.
- Se appaiono verdi, sei più calda.
- Se non riesci a distinguerle chiaramente, potresti avere un sottotono neutro.
-
Il test dell’oro e dell’argento
Appoggia sul viso un foglio di carta dorata e uno argentato (oppure dei gioielli):
- Se ti dona di più l’oro, sei a sottotono caldo.
- Se stai meglio con l’argento, hai un sottotono freddo.
- Se ti stanno bene entrambi, potresti avere un sottotono neutro.
-
Come reagisce la tua pelle al sole
- Ti abbronzi facilmente? Probabilmente sei calda.
- Ti scotti facilmente? Tendenza al freddo.
Sottotono pelle e make-up: come valorizzarlo
Una volta scoperto il tuo sottotono pelle, tutto cambia: dal fondotinta, al blush, fino al rossetto.
Fondotinta
La regola d’oro è scegliere una base che rispecchi il tuo sottotono.
- Caldo: scegli fondotinta con base gialla o dorata.
- Freddo: punta su fondi con base rosata o neutra fredda.
- Neutro: puoi spaziare tra prodotti con sottotono bilanciato, né troppo rosa né troppo giallo.
Blush e bronzer
- Per un sottotono pelle caldo, meglio blush pesca, albicocca o bronzer dorati.
- Se hai un sottotono freddo, via libera a blush rosati, malva o prugna chiaro.
- Neutro? Hai la fortuna di poter sperimentare!
Ombretti e rossetti
In caso te lo stessi chiedendo la risposta è sì, anche gli ombretti dovrebbero seguire l’armonia del tuo sottotono pelle!
- Caldo: marroni, bronzo, rame, aranciati.
- Freddo: taupe, rosa freddi, grigi, prugna.
- Neutro: mescola i due mondi, a seconda dell’
Per le labbra, il discorso è simile:
- Se hai un sottotono pelle caldo, opta per tinte nude calde, aranciate e rosse pomodoro.
- Se il tuo sottotono pelle è freddo, meglio fucsia, rosa freddi e rossi ciliegia.
Conoscere il proprio sottotono pelle significa scoprire la chiave per un make up perfetto: una volta compreso infatti, si possono fare scelte più consapevoli e ottenere risultati armoniosi e naturali. Non è solo una questione estetica, ma anche di sentirsi bene nel proprio viso, con colori che ci valorizzano senza coprirci. Ora che sai come riconoscerlo, puoi finalmente evitare errori di tonalità e costruire una trousse su misura per te.
Trova il punto vendita più vicino a te, e scopri i prodotti Freeage!