Come applicare il rossetto

Il rossetto è il cosmetico per eccellenza, ravviva l’incarnato in pochi secondi, di facile stesura, si presenta in un pratico stick da portare sempre con sé.
Il colore rosso è storicamente quello prediletto dalle donne, in origine si realizzava grazie alle materie prime disponibili in natura come le barbabietole, le fragole e le radici di malva rosa.
Oggi disponiamo di formulazioni più ampie, diversi colori e packaging studiati in ogni dettaglio, innovative tipologie di confezioni con grafiche elaborate.
Il noto “click” che udiamo quando si chiude è considerato dagli esperti di marketing un suono emozionale, di tipo Luxury, così come la portiera di un’auto di lusso.
L’applicazione di questo cosmetico segue regole ben precise, per prima cosa è necessario adoperare una matita labbra colorata, neutra o correttiva per tracciarne la forma e mantenere il rossetto più a lungo.
Il rossetto si può prelevare direttamente dallo stick per un effetto sensuale, oppure con l’aiuto di un pennello da labbra per un risultato discreto e naturale.
Nello specifico prendiamo tre esempi di labbra: carnose, sottili e asimmetriche.
Come applicare il rossetto su labbra carnose
Le labbra carnose hanno una forma rilevante ed è quindi necessario prestare attenzione durante l’applicazione. Ecco i passaggi corretti:
1) sfumare una piccola quantità di correttore per annullare il perimetro;
2) fissare con la cipria in modo da aumentare la tenuta e creare una base;
3) ridisegnare il bordo restando all’interno della propria linea e riempendo leggermente la bocca;
4) attenuare con il pennello e riempire di colore.
Come applicare il rossetto su labbra sottili
Le labbra sottili al contrario sono poco visibili, per cui l’uso della matita è fondamentale per evidenziare il tratto(debordando di pochi millimetri), il rossetto dovrà essere lucido o satinato per donare volume.
Come applicare il rossetto su labbra asimmetriche
Le labbra asimmetriche hanno una proporzione differente tra loro, prima di procedere alla stesura dei prodotti è bene utilizzare il correttore direttamente sul labbro da modificare, seguendo la procedura elencata in precedenza.
Infine aggiungere una punta di gloss al centro, le proporzioni risulteranno così equilibrate.