SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 30€
La mia make up artist

La mia make up artist

Onicofagia: cause, conseguenze e rimedi per liberarsene

Onicofagia: cause, conseguenze e rimedi per liberarsene

L’onicofagia è un’abitudine molto diffusa, che consiste nel rosicchiarsi in modo compulsivo le unghie delle mani. Sebbene a volte venga considerata un semplice vizio, in realtà l’onicofagia può avere radici più profonde e comportare conseguenze spiacevoli sia dal punto di vista estetico che della salute. Comprendere meglio questo fenomeno è il primo passo per affrontarlo e liberarsene.

Cos’è lonicofagia

Il termine onicofagia deriva dal greco e significa letteralmente “mangiare unghie”. Si tratta di un comportamento che può iniziare già durante l’infanzia o l’adolescenza e che, se non controllato, tende a proseguire anche in età adulta. Molte persone mordono le unghie in momenti di noia, ansia o stress, ma in alcuni casi l’onicofagia diventa un vero e proprio automatismo difficile da gestire.

Le principali cause dellonicofagia

Le ragioni per cui si sviluppa l’onicofagia possono essere diverse. Tra le più comuni troviamo:

  • Ansia e stress: mordere le unghie diventa un modo per scaricare tensioni accumulate.
  • Noia e abitudine: a volte il gesto inizia quasi per gioco e si trasforma in un comportamento involontario.
  • Perfezionismo: alcune persone provano fastidio alla vista di piccole imperfezioni sulle unghie e, nel tentativo di “aggiustarle”, finiscono per rosicchiarle.
  • Fattori psicologici più complessi: in alcuni casi l’onicofagia può essere collegata a disturbi ossessivo-compulsivi o a difficoltà emotive.

Conseguenze

Chi soffre di onicofagia spesso sottovaluta le conseguenze di questo comportamento. In realtà, rosicchiarsi le unghie può provocare diversi problemi:

  • Danni estetici: le unghie appaiono spezzate, irregolari e poco curate, causando imbarazzo e disagio sociale.
  • Problemi dentali: mordere continuamente le unghie può rovinare lo smalto dei denti e causare microfratture.
  • Infezioni: intorno alle unghie si possono formare piccole ferite che diventano facilmente terreno fertile per batteri e funghi.
  • Dolore e sensibilità: la pelle circostante può diventare arrossata e dolente, rendendo le mani poco piacevoli da vedere e da utilizzare.

Rimedi per smettere con lonicofagia

Fortunatamente esistono diversi rimedi che possono aiutare a dire addio all’onicofagia. Non tutti funzionano allo stesso modo per ogni persona, ma sperimentare diverse strategie può rivelarsi utile:

  1. Consapevolezza: il primo passo è accorgersi dei momenti in cui si tende a mordere le unghie e cosa scatena il gesto.
  2. Prodotti specifici: esistono smalti trasparenti dal gusto amaro che scoraggiano l’
  3. Unghie curate: mantenere le unghie corte e ordinate, magari con l’aiuto di una manicure regolare, riduce la tentazione di rosicchiarle.
  4. Sostituzione del gesto: provare a stringere una pallina antistress o tenere le mani occupate può aiutare nei momenti di nervosismo.
  5. Supporto psicologico: se l’onicofagia è molto radicata e difficile da controllare, rivolgersi a uno psicologo può aiutare a individuare e trattare le cause profonde.

L’onicofagia non è solo un vizio estetico, ma un comportamento che può influenzare la salute delle unghie, dei denti e persino il benessere psicologico. Con pazienza e costanza è possibile liberarsene, recuperando mani sane e curate. Che si scelga di ricorrere a rimedi casalinghi, prodotti specifici o in casi più rari al supporto di un professionista, l’onicofagia si può superare.

Prendersi cura delle proprie mani non significa soltanto apparire più ordinati, ma anche regalarsi un gesto di amore verso sé stessi. E smettere con l’onicofagia è un passo importante in questa direzione.

 

Trova il punto vendita più vicino a te, e scopri i prodotti Freeage!

 

Di Fabrizia Spinelli
Fabrizia Spinelli
Fabrizia Spinelli

Beauty blogger

Classe ’86, Donna, mamma, appassionata di moda e beauty, Fabrizia crea contenuti digitali per comunicare le sue passioni e le sue emozioni e attraverso il web. Insegue i suoi sogni con un piede sulle nuvole, ed un altro ben piantato a terra: è una sognatrice e una persona molto realista allo stesso tempo.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti nessun aggiornamento!

Inserisci la tua email

Freeage by 1 classe