A chi sta bene il rossetto fucsia

Il rossetto fucsia, brillante, spensierato è una scelta mai banale, anzi audace, allegra e irriverente. Ma sta bene proprio a tutte?
Scopriamolo insieme tenendo bene a mente i preziosi insegnamenti dell’armocromia.
Rossetto fucsia e armocromia
Rossetto e armocromia hanno un legame fortissimo: il rossetto infatti è un elemento decisivo nella realizzazione del make up, e proprio per questo motivo è importante sceglierlo tenendo bene a mente le regole dell’armocromia.
Il fucsia è composto dal rosso e dal viola, e modulando la combinazione tra la tinta più calda e quella più fredda, possiamo facilmente ottenere la nuance ideale da abbinare a qualsiasi incarnato. Il rossetto fucsia quindi può essere indossato proprio da tutte, e questo è un bene: perché la sua energia riesce a farci sentire glamour e spensierate, ed è un’ottima alternativa al classico rosso in quelle situazioni in cui si vuole uscire un pò dagli schemi!
Ecco quello più adatto a te
Chi ha incarnato i capelli chiari, può indossare sia i fucsia tendenti al rosa carico, fino al lilla; sia i fucsia più freddi, quindi con prevalenza di blu.
Se la tua pelle è chiara ma la tua chioma è scura, scegli i rossetti fucsia saturi e intensi, con un’elevata percentuale di rosso. Questo tono si armonizza con quello dei tuoi capelli e crea un contrasto stupendo con la luminosità del tuo incarnato.
Le donne dall’incarnato olivastro devono orientarsi verso un fucsia tendente al viola in caso di sottotono verde, e più caldo se invece hanno il sottotono giallo.
La pelle mediterranea con un incarnato caldo si sposa con i rossetti fucsia caldi, contenenti una buona quantità di rosso, ma non troppo saturi.
Se il tuo incarnato è molto scuro devi puntare su fucsia caldi e vibranti, saturi e non freddi per armonizzare al meglio il rossetto con la tua pelle.
Come realizzare il make up adatto al rossetto fucsia
Quando scegli di indossare un rossetto vistoso e audace come il fucsia, il focus del tuo trucco sarà automaticamente sulle labbra. In questi casi è molto importante realizzare una base omogenea e priva di imperfezioni. Trucca leggermente anche gli occhi, per ricalibrare l’attenzione sul viso, ma senza esagerare.
Il mio consiglio è di scegliere un blush e un ombretto in tonalità neutre, completando quindi il tuo beauty look evitando altri richiami al rosa, per non creare un effetto”barbie” dal sapore editoriale ma più difficile da portare nel quotidiano.