SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 30€

Come ingrandire gli occhi con il make up, 8 metodi infallibili

Chi non ha mai desiderato avere degli occhioni da cerbiatto in grado di catturare l’attenzione? Di seguito ti svelo 8 accorgimenti per far sembrare i tuoi occhi più grandi con il make up.

8 accorgimenti per ottenere occhi grandi con il trucco

Ecco un makeup tutorial passo passo che ti aiuterà ad ingrandire gli occhi in maniera facile e veloce.

Neutralizza le occhiaie

Le occhiaie possono far sembrare gli occhi più piccoli, quindi è fondamentale eliminare quelle antiestetiche ombre viola e blu. Qui ti spiego passo passo come fare per cancellare le occhiaie con il make up.

Curva le ciglia

Questo può sembrarti un passaggio superfluo, ma fidati, non lo è affatto e una volta che lo avrai provato, non tornerai più indietro. Curva le ciglia con l’aiuto di un piegaciglia, in questo modo i tuoi occhi appariranno decisamente più grandi.

A tutto mascara

Applica diverse passate di mascara allungante e extra-volume sulle ciglia superiori e inferiori per creare un bellissimo effetto “occhioni da cerbiatta”.

Definisci le tue sopracciglia

Le sopracciglia ben definite creano una cornice ideale per gli occhi, mettendoli in risalto. Mantieni sempre l’arcata sopracciliare pulita, togliendo i peletti superflui.

Applica tonalità nude nella piega della palpebra

Un accorgimento utilizzato dai make up Artist è quello di utilizzare dei colori neutri nella piega tra la palpebra fissa e quella mobile per dare più profondità all’occhio.

Traccia una linea di confine

Disegna una linea sottile lungo la base delle ciglia superiori: questo aiuta a incorniciare gli occhi e a definire la loro forma. Inoltre puoi utilizzare una matita occhi bianca o color carne sulla rima interna per illuminare e ampliare.

Aiutati con l’eye-liner

Sposta il focus sul bordo esterno dell’occhio, disegnando una codina con l’eye-liner che vada non solo verso l’esterno, ma anche verso l’alto. Assicurati di tracciare una piccolissima linea di congiunzione con la rima inferiore dell’occhio per unire e completare l’ala e per aiutare a ingrandire l’occhio.

Non dimenticare l’illuminante

Usa un illuminante sull’arcata sopracciliare e picchiettalo anche negli angoli interni e al centro delle palpebre. L’effetto luminoso che si crea aprirà il tuo sguardo, e lo solleverà.

Occhiaie: come nasconderle con il trucco

Le occhiaie ci danno un’aria stanca e affaticata, ecco perché sono uno degli inestetismi più odiati. La bella notizia è che possono essere neutralizzate grazie al make up.

Di seguito troverai una routine infallibile composta da 5 passaggi per coprire le occhiaie con il make up.

Con il correttore giusto e pochi semplici passaggi potrai nascondere le occhiaie almeno fino al momento di struccarti.

 

1) Prepara la pelle

La base come sempre è importantissima. La pelle secca sembrerà sempre stanca e spenta, non importa quanto correttore utilizzerai. Quindi ricordati di idratare bene il viso e la zona delle occhiaie in particolare. Metti una goccia di crema contorno occhi sulla punta dell’anulare (che ha il tocco più leggero) e tamponala leggermente lungo l’area degli occhi, iniziando dall’angolo interno e procedendo verso l’esterno.

Ti consiglio poi di partire applicando un primer per il trucco, in questo modo darai alla tua pelle una base liscia e uniforme, ideale per un’applicazione perfetta del make up. Inoltre questo passaggio ti aiuterà a far durare il trucco più lungo, ecco perché è uno step importantissimo.

 

2) Scegli il colore giusto

La scelta del colore giusto da utilizzare è importantissima. Le occhiaie sono spesso accompagnate da iperpigmentazione dovuta al ristagno di sangue in quell’area. Per individuare la nuance esatta devi far riferimento alla ruota dei colori: quelli che si trovano uno di fronte all’altro si annullano a vicenda. Le occhiaie tendono ad avere una tonalità blu-violacea quindi un correttore arancione o color pesca dovrebbe essere proprio ciò di cui hai bisogno per neutralizzarle.

 

3) Applica il correttore

Applica il correttore direttamente nella zona interessata e sfumalo con un pennello o con un blender. Quando lo applichi crea sulla pelle tanti piccoli puntini che vanno in direzione della tempia e quando li sfumi crea una sorta di triangolo capovolto: in questo modo otterrai anche un effetto lifting oltre che massima copertura.

 

4) Utilizza il fondotinta

Dopo aver steso il correttore è il momento di rendere uniforme l’incarnato con il fondotinta. Dovresti sempre utilizzarne uno adatto al tuo tipo di pelle, che risponda alle sue esigenze e dalla nuance quanto più simile possibile.

Applicalo con un blender, picchiettandolo con movimenti rapidi fino a raggiungere il livello di copertura desiderato.

 

5) Applica la cipria

Adesso che hai neutralizzato le occhiaie con il make up, devi fare in modo di conservare questo aspetto disteso e riposato il più a lungo possibile. Fissa il tutto applicando un velo di cipria trasparente direttamente sotto gli occhi con un pennello per il trucco e lasciala in posa cinque o dieci minuti prima di spolverare via l’eccesso.

BB cream migliore: ecco come scegliere quella perfetta per te!

La BB cream è un prodotto di bellezza adatto ad ognuna di noi, perfetto per realizzare un trucco “no make up” ma non solo. Infatti offre tantissimi benefici per la pelle: la idrata e la rende luminosa.

La BB cream è un prodotto tanto apprezzato perchè unisce la cura della pelle e il trucco; racchiudendo in un solo prodotto tutti i vantaggi di primer, correttore, fondotinta, crema idratante e crema solare.

In commercio esistono tantissimi tipi di BB Cream, oggi ti spiego come trovare quella che fa per te.

 

Ma qual è la BB cream migliore per te?

Per scegliere la BB cream migliore per la tua pelle devi tenere in considerazione alcuni importanti fattori.

 

Scegli la BB Cream migliore per te: il tipo di pelle

Il tuo tipo di pelle è molto importante: tipi di pelle diversi hanno esigenze diverse, ecco perché devi individuare quella che fa al caso tuo. Se hai la pelle secca, preferisci BB cream con effetto idratante e nutriente; un ottimo prodotto dovrebbe contenete umettanti o ceramidi per aiutare a ripristinare l’idratazione della pelle. Se hai la pelle grassa o mista opta per una BB cream dal finish matte che combatte l’effetto lucido e che è in grado di regolare l’olio sulla pelle e ridurre al minimo l’aspetto dei pori. Infine se hai la pelle normale puoi optare per una BB cream dall’effetto idratante.

 

Scegli la BB Cream migliore per te: l’incarnato

Individua il tuo incarnato: le BB cream sono disponibili in tantissime tonalità; se vuoi avere un aspetto naturale, scegli quella più vicina alla tua carnagione, si adatterà perfettamente alla tua pelle, fornendo copertura e correzione perfette, e ti regalerà un aspetto luminoso e naturale. Attenzione: se scegli una tonalità diversa, si potrebbe notare una differenza con il colore di collo e orecchie. 

 

Scegli la BB Cream migliore per te: protezione solare

La maggior parte delle BB cream ha un fattore di protezione, cosa che le rende un prodotto particolarmente conveniente da integrare nella tua skincare routine. Prima di scegliere una BB Cream controlla l’SPF. Se trascorri diverso tempo all’aria aperta la BB Cream migliore per te deve avere un fattore di protezione elevato per proteggerti dai raggi UV e dall’invecchiamento precoce.

 

Scegli la BB Cream migliore per te: BB cream anti-aging

Quando scegli la BB cream che vuoi utilizzare, tieni in considerazione anche la tua età: sapevi che alcune BB cream hanno proprietà antietà e sono in grado di attenuare le rughe di espressione? Dai 40 anni in su puoi scegliere una BB cream che abbia anche questa caratteristica, per beneficiare al meglio di tutte le sue potenzialità.

Strobing: la guida per realizzarlo in maniera perfetta

Ideale per realizzare un trucco fresco, giovane e ultra luminoso, lo strobing è una tecnica che sicuramente ti conquisterà.

 

Si tratta di una tecnica make up semplice da replicare, che prevede l’illuminazione di alcuni punti strategici del nostro viso, con lo scopo di donare alla pelle un aspetto sano e luminoso, e per evidenziare alcune aree del viso in cui si concentra la luce.

 

Per realizzare lo strobing, hai bisogno di un illuminante. Ne hai già uno nella tua trousse dei trucchi? È un prodotto di assoluta tendenza e se non lo hai, devi assolutamente rimediare!

 

Strobing: come realizzare un look luminoso

 

Parti da una base pulita e idratata a fondo e segui i passaggi di seguito per realizzare uno strobing impeccabile.

1) Aggiungi qualche goccia di illuminante liquido al tuo fondotinta prima di applicarlo. Questo trucchetto regalerà al tuo viso una luminosità uniforme e tu sembrerai splendere dall’interno.

2) Usa un correttore luminoso per aggiungere luce alla zona sotto gli occhi, agli zigomi, al centro del naso, alla fronte, sulle arcate sopracciliari e all’arco di Cupido.

3) Dai un tocco di colore alle guance con un blush.

4) Utilizza un illuminante compatto o in polvere sugli stessi punti che hai illuminato precedentemente. L’uso di una polvere sopra un prodotto in crema amplificherà la luminosità dei prodotti.

5) Completa il tuo make up con rimmel e un lucido per la bocca avendo cura di aggiungere un tocco di illuminante liquido al centro delle labbra.

 

Lo strobing è una tecnica che puoi usare non solo nelle occasioni speciali, ma anche nella quotidianità. L’effetto che ti regala è quello di un aspetto naturale della pelle, in più e di rapida realizzazione.

 

Ora che hai imparato tutti i segreti per dare vita ad un perfetto strobing, non ti resta che provarlo e lasciarti conquistare!

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti nessun aggiornamento!

Inserisci la tua email

Freeage by 1 classe