SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 30€

Tonalità di blu: make up da provare

Di tutti i colori presenti nelle palette di ombretti, le tonalità di blu di solito sono considerate le più intimidatorie, ma in effetti sono tra le più sorprendentemente universali, e complementari.

La gamma di tonalità di blu va dal verde acqua, al blu Navy, al celeste e al ceruleo e.. secondo me non gli stai dando il giusto credito! Ho indovinato?

Le tonalità di blu hanno moltissimo da offrire, e possono essere molto divertenti da sperimentare; fai un tentativo e ti garantisco che non te ne pentirai.

Di seguito ti do qualche consiglio per realizzare il tuo make up con le tonalità di blu.

 

Tonalità di blu: prova il color Block

Utilizza una sola sfumatura di ombretto blu per truccare tutta la palpebra: l’effetto drammatico è assicurato e in più, questo tipo di make up è perfetto per chi vuole provare questo colore ma è alle prime armi ed è intimidito dal dover creare sfumature con più gradazioni.

 

Tonalità di blu: azzurro abbinato al nude

La combinazione delle sfumature azzurre con i colori neutri è un’ottima soluzione per sdrammatizzare un colore che altrimenti potrebbe risultare molto evidente e vivace.

 

Tonalità di blu: il cobalto

L’ombretto cobalto incorpora sfumature di grigio e blu scuro ed è semplicemente perfetto per creare un look magnetico. Applicalo su tutta la palpebra e sfuma nella piega dell’ombretto blu scuro, illumina invece l’angolo dell’occhio con un tocco di grigio.

 

Tonalità di blu: effetto ghiaccio

Realizza un make up blu violaceo con effetto perlato per creare uno smokey colorato e brillante. Rifinisci con un ombretto in polvere luccicante che possa creare dei bellissimi bagliori.

 

Tonalità di blu: color Tiffany

Se applicato con una mano leggera, questo tono ti sbalordirà. Applica uno strato di ombretto color Tiffany su tutta la palpebra e definisci la rima ciliare con una matita nera, e per finire rendi le tue ciglia drammatiche con un mascara allungante.

 

Tonalità di blu: prova quelle opache

Le finiture opache sono un’ottima soluzione quando osi tratta di trucco occhi, i finish luccicanti e glitterati infatti, se abbinarti alle tonalità blu, possono dar vita ad un make up troppo luminoso e vistoso. La variante opaca darà vita senz’altro ad un beauty look più sofisticato e discreto.

 

Non aver timore di provare cose nuove, incluse le tonalità di blu per realizzare il tuo make up: segui i consigli di questo articolo e scoprirai che queste sfumature possono essere delle grandi alleate.

 

Autunno: scopri i quattro sottogruppi secondo l’Armocromia

L’armocromia è una disciplina che individua quali siano le sfumature da preferire per il proprio guardaroba e da utilizzare per il make up, in base ai colori naturali che caratterizza ognuno di noi, al fine di valorizzare la nostra bellezza.
L’analisi del colore, prendendo in considerazione quattro fattori fondamentali – sottotono, valore, contrasto e intensità – crea una suddivisione in 4 maxi categorie: Inverno, Primavera, Autunno, Estate. Ogni stagione presenta una versione pura, affiancata da tre sottogruppi, quindi avremo in tutto 16 sottogruppi.

Analisi del colore: scopri se sei una donna Autunno

Pelle

La caratteristica principale della donna Autunno è il sottotono caldo e dorato della pelle, il sovratono tende al giallo, oppure può essere ambrato o olivastro.
La pelle di una donna Autunno avendo molta melanina, si abbronza facilmente e difficilmente si scotta al sole. Cioè che influisce maggiormente nella determinazione di una stagione è il sottotono della pelle; il colore degli occhi e dei capelli è relativo.

Occhi

Il colore degli occhi può essere verde, azzurro-verde, castano, marrone scuro o nero.
Gli occhi possono riconfermare la stagione calda di appartenenza con le loro sfumature calde, ma possono anche avere sfumature fredde.

Capelli

Il colore dei capelli di una donna Autunno può essere biondo, castano (sia chiaro che scuro), oppure rosso. Attenzione: non sempre una chioma “calda” è indice di un sottotono caldo, molto di frequente anche i sottotoni freddi hanno sfumature calde.

I quattro sottotoni dell’Autunno

Autunno Deep

L’autunno profondo comprende le tonalità più scure e intense di tutta la stagione: la pelle è ambrata e calda, le labbra molto pigmentate, i capelli scuri e gli occhi vanno da tonalità marrone cioccolato al verde scuro.
Si sposano perfettamente con questa stagione il marrone scurissimo, il viola melanzana, il verde bosco scuro, il verde petrolio, l’ottanio intenso, il bordeaux e il vinaccia.
autunno deep armocromia

Autunno Warm

Questo sottotono è una vera e propria esplosione di calore cromatico: prevalgono sfumature spiccatamente calde, come i capelli rossi.
Se sei una donna Autunno Warm esalta la tua bellezza con il rosso pomodoro, il giallo senape, il rosa salmone scuro, l’arancio scuro, il marrone caldo, il verde oliva, il verde acqua scuro e il viola neutro.
autunno warm armocromia

Autunno Soft

La donna che appartiene a questa sottocategoria è delicata ed ha i colori più chiari di tutta la macro stagione; il suo mix pelle, occhi, capelli è tutto tono su tono. I capelli sono biondi e gli occhi possono essere verdi, castani chiari o cerulei.
Beige, cammello chiaro, giallo mielato, verde oliva chiaro, rosa salmone chiaro, rosa carne, giallo tenue, azzurro polvere: sono tutte tonalità chiare quelle che si accostano magnificamente con le donne Autunno Soft.
autunno soft armocromia

Autunno Puro

Le donne Autunno Puro hanno contrasti intensi e caldi: la pelle è di una tonalità calda e luminosa, i capelli castani o biondo scuro, e gli occhi castani, cerulei o verdi.
I colori consigliati per questa sottocategoria sono quelli medio-scuri e neutro-caldi: il vinaccia, il verde oliva, il rosso mattone, il marsala, il marrone, il verde bosco, l’ottanio e il grigio caldo.

Hai letto attentamente le differenze tra i quattro sottotoni dell’Autunno? In quale ti riconosci?

 

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti nessun aggiornamento!

Inserisci la tua email

Freeage by 1 classe