SPESE DI SPEDIZIONE GRATUITE SOPRA I 30€

Il trucco delle star: Belén Rodríguez

Belén Rodríguez, attrice, modella e showgirl. Come si trucca una delle icone di stile più amate dei nostri tempi?

Quando si pensa al trucco di Belén Rodríguez si rimane ogni volta affascinati dalla radiosità del suo viso e dalla sensualità dello sguardo, forgiato e plasmato dalle sapienti mani di Cristina Isac, talentosa truccatrice milanese, che da anni segue la showgirl argentina curando personalmente la sua immagine negli eventi mondani e professionali.

Chi meglio di lei poteva aiutarmi a fare chiarezza e svelarmi tutti i segreti di bellezza della diva argentina?

Quali sono i segreti di bellezza di Belén?

Per quanto riguarda il trucco le parole d’ordine sono naturalezza, effetto glowing ed estrema attenzione alla beauty routine.

Base effetto glow

La prima cosa che fa Belén prima di truccarsi è curare personalmente la sua beauty-routine quotidiana con sieri e creme che negli anni ha selezionato anche in funzione della tenuta del make-up, che Cristina realizza senza ausilio di primer. La famosa base effetto glowing viene infatti creata applicando in successione un velo di fondotinta liquido, due correttori, uno liquido e uno compatto, e un illuminante.

Il fondotinta, rigorosamente cremoso e ricco di attivi anti-età, viene lavorato in piccole quantità con il pennello professionale, prestando attenzione alla trasparenza, uniformità e naturalezza della base. Per ottenere una colorazione perfetta a volte un solo colore non basta e occorre saper mixare più fondotinta assieme, per ottenere una nuance atta a valorizzare l’incarnato in ogni specifico periodo dell’anno.

Una volta creata la base viene utilizzato il correttore illuminante al fine di far risaltare la zona degli occhi, la sommità degli zigomi, l’area sotto zigomatica e l’area naso-genino. Come ci spiega Cristina, questo prodotto rimane particolarmente leggero ed è ideale da mixare con gli illuminanti liquidi per ricreare l’effetto strobing e illuminare fronte, mento, tempie, arco di cupido, zigomi e punta del naso.

A completare il gioco di luci e ombre il passaggio successivo consiste nell’impiegare un correttore compatto per celare ogni tipo di discromia e ricreare sul viso una naturale ombreggiatura che affina, scolpisce e rimodella.

In questo caso la scelta migliore è quella di puntare su prodotti in crema dalla formulazione oil free che, proprio per le loro caratteristiche, possono essere lavorati anche con le dita, al fine di ottenere un effetto camouflage leggero, che si fonde perfettamente con la base sottostante, diventando un tutt’uno con la pelle.

Infine, prima di passare al trucco occhi, il consiglio dell’esperta è categorico: “bisogna fissare il trucco con la cipria micronizzata” per evitare qualsiasi problema con fard e terre. Se usata con parsimonia, la cipria non rende mai la pelle eccessivamente opaca, non neutralizza l’effetto glowing, e soprattutto favorisce la tenuta del maquillage attenuando l’eccessiva oleosità di creme e fondotinta.

Trucco occhi

Nel caso del trucco occhi Belén non ha un make-up standardizzato: a volte ama puntare su un tratto di eyeliner più marcato e ombretti luminosi; altre volte preferisce un trucco più allungato, puntando maggiormente sulla bordatura interna ed esterna dell’occhio. Altre volte invece preferisce uno smokey eye naturale giocato sui colori caldi del bronzo, del marrone rosato, del dorato, del cannella e del nocciola.

Insomma, come ci spiega Cristina, non esiste una regola fissa!

Esistono tuttavia degli accorgimenti, dei rituali ricorrenti, che fanno parte dello stile di Belén e a cui la bellissima showgirl sembra non poter rinunciare.

 

Al suo trucco non devono mai mancare il punto luce all’interno dell’occhio e sotto l’arcata sopraccigliare, l’intramontabile tratto di eye-liner e il kajal all’interno dell’occhio, meglio se a lunga tenuta e a prova di sbavatura.

Anche la forma delle sopracciglia deve risultare impeccabile. Per questo, oltre a curarne personalmente la forma, definendola all’occorrenza, il suo segreto è quello di schiarire qualche “peletto” picchiettandovi sopra un illuminante in polvere o crema. Infine, nella scelta del mascara la bella argentina non accetta compromessi: non usa piegaciglia, predilige i mascara con spazzolini in setola e non in silicone e soprattutto non le piace la texture del mascara quando è nuovo!  

Come mi spiega Cristina, i mascara nuovi hanno la prerogativa di essere molto liquidi e richiedono più passaggi per dare forma e plasticità alle ciglia. Per ovviare a questo problema una volta acquistati bisogna lasciarli decantare un’oretta all’aria aperta per farli un po’ rapprendere e ricreare così la consistenza di un mascara usato da giorni. Geniale vero?

Trucco labbra

“Adesso è un periodo in cui le labbra vanno al naturale!”

Se per il trucco labbra Cristina ama spaziare dai i rossi ciliegia, al burgundy, ai mattonati, ultimamente i look di Belén sono caratterizzati da un leggero tratto di matita naturale e da rossetti color carne picchiettati con le dita al centro delle labbra.

Come ci ricorda la truccatrice: “Non si deve mai percepire lo stacco con la matita”! Per questo, una volta applicata, viene sempre sfumata verso l’interno per evitare di evidenziare troppo il distacco di colore. Infine, non vengono quasi mai applicati gloss, ma piuttosto il burro di cacao idratante e riparatore, che a inizio trucco rimpolpa e a fine trucco smorza il colore.

A completare il capolavoro, un tocco di terra opaca per rinforzare il countouring, una picchiettata di illuminante in polvere per rimarcare l’effetto glowing e un tocco di spray fissativo per rendere impeccabile il look in tutta la giornata.

Nascondere le rughe con il trucco

Ogni donna, a prescindere dall’età, desidera rimodellare e ringiovanire naturalmente il viso, anche attraverso il trucco, imparando quelle tecniche che l’aiutano a celare le rughe, senza ricorrere al bisturi. Basta utilizzare i prodotti più idonei, ricchi di formulazioni anti-età, per cancellare qualche segno del tempo e dimostrare qualche anno in meno.

Se l’obiettivo è avere un viso più fresco e qualche ruga in meno, è necessario imparare qualche piccolo trucchetto.

Mai senza primer

Per prima cosa, dopo avere applicato la crema di trattamento, è consigliabile un primer illuminante riempitivo che levighi la pelle in modo istantaneo e distenda i tratti d’espressione, preparando il volto al make-up.

Normalmente, quando il viso è molto segnato, appare anche spento, per questo si consiglia di stendere un primer leggero, non grasso, che abbia la capacità di dare luce e vitalità all’incarnato, facendolo apparire subito più fresco e giovane. Il primer Radiance ha per esempio un un finish luminoso ideale per correggere pelli stanche, asfittiche, opache, che hanno bisogno di luce e colore.

Pelle uniforme con il fondotinta giusto

Per uniformare il colore della pelle e celare le rughe d’espressione, come secondo step, si consiglia un fondotinta anti-età con proprietà liftanti e nutrienti. Il fondotinta Skin Lift, per esempio, valorizza istantaneamente il viso grazie all’azione sinergica della formulazione a base di biopolimeri derivanti dalle proteine di mandorle dolci, Vitamina E e Vitamina C. La texture cremosa si fonde perfettamente con la pelle, senza segnarla o appesantirla. Inoltre, anche la scelta del colore più simile all’incarnato vi aiuterà a nascondere al meglio segni d’espressione e “rughette”.

Luminosità con il correttore

Come terzo passaggio, si consiglia un correttore illuminante capace di cattura la luce, cancellare le zone d’ombra, i segni di stanchezza e le imperfezioni. Active Light per esempio è ideale per celare le ombre ai lati della bocca, le rughe d’espressione e donare uno sguardo riposato e radioso. La magia dei correttori illuminanti è proprio quella di dare quel tocco in più di luminosità, che rende istantaneamente il viso più riposato e giovanile.

Finish leggero

Infine, per nascondere le rughe, è consigliabile non eccedere con la cipria, prediligendo la formulazione micronizzata che, grazie alla texture impalpabile e pigmenti foto-riflettenti, risulterà meno pesante. Per la scelta di fard e terre evitate infine colori troppo scuri, intensi e brillantinati.

Toni chiari per gli occhi

Per ottenere un viso più giovanile e degli occhi freschi e riposati il consiglio è quello di non eccedere con il trucco scuro prediligendo nuances chiare e naturali dal finish matte e matite occhi luminose. Anche la cura di ciglia e sopracciglia potrà aiutarvi a celare il tempo che passa. Basterà una passata di mascara allungante e/o volumizzante per aprire lo sguardo e ridisegnare la forma delle sopracciglia con una matita soft brown per risultare subito impeccabili.

Non dimenticate infine di idratare le labbra con prodotti nutrienti e luminosi, e di colorarle di chiaro o con il classico rosso.

Rossetto liquido: tutti i segreti di un must long-lasting

Nella realizzazione del vostro look vi sarete spesso trovate davanti al dilemma se optare per un rossetto liquido o uno classico in stick. Personalmente ritengo che il rossetto liquido abbia cambiato il nostro modo di concepire il trucco labbra, grazie alla sua texture unica, versatile e duratura. Ciò che sia apprezza maggiormente di questo prodotto è l’effetto long-lasting, la scorrevolezza tipica di un gloss e la pigmentazione piena di una lacca. La rapida asciugatura del pigmento preserva le labbra da antiestetiche sbavature e perdite di colore. La formulazione a lunga tenuta si fonde alle labbra, creando un tutt’uno con esse.

La tecnologia long-lasting ha introdotto una nuova gamma di rossetti liquidi ultra resistenti come i Lip Stain,  tinte per le labbra, che assicurano una tenuta estrema senza lasciare traccia su bicchieri, tazzine o tovaglioli. Insomma, un vero sogno per chi ama labbra impeccabili senza ritocchi e desidera un‘alternativa al classico rossetto. Se da una parte questi prodotti risultano essere molto affidabili, dall’altra purtroppo possono seccare le labbra e mettere in evidenza le pellicine. Ecco allora che l’uso regolare di prodotti idratanti e emollienti può aiutare a ritrovare la naturale idratazione delle labbra. Inoltre, l’utilizzo regolare di un primer labbra ricco di Vitamina E, potrà rallentare l’invecchiamento cellulare e accelerare i processi riparatori, preservando l’idratazione e garantendo una stesura più omogenea e uniforme.

Come applicare il rossetto liquido

Prima di applicare qualsiasi rossetto liquido a lunga tenuta bisogna idratare le labbra con un balsamo e applicare un primer. Poi con l’apposito applicatore si inizia a delineare il labbro superiore, partendo dall’arco di Cupido e scendendo poi lungo il bordo superiore destro e sinistro, compresi gli angoli interni. Si passa poi al labbro inferiore, procedendo dal centro labbra verso gli angoli esterni.

È sconsigliabile premere le labbra tra loro, per trasferire il colore in modo uniforme. Bisogna infatti ricordare che non sempre le labbra sono simmetriche e che il colore, con lo sfregamento, potrebbe perdere di aderenza inficiando la resa finale.

Se necessario si può completare il trucco definendo la forma con una matita labbra, usandola sopra il rossetto per non creare stacchi di colore.

Differenza tra tinta labbra e rossetto stick

Esistono delle differenze tra tinte labbra e rossetti stick che riguardano il colore, la texture e l’applicazione. Le tinte labbra sono delle lacche colorate, dalla consistenza liquida, che si fissano alle labbra e non le lasciano più. I rossetti in stick hanno invece una texture morbida e confortevole che consente un rilascio di pigmento più controllato e una tenuta impeccabile. La formulazione delle tinte labbra è inoltre più asciutta per garantire un rapido fissaggio, un effetto long-lasting e una tenuta no-transfer.

I rossetti stick, al contrario, hanno formulazioni più confortevoli che, anche nella versione long lasting, non rinunciano ad attivi idratanti come Olio di Argan e Vitamina E. Hanno inoltre una buona tenuta, ma non l’effetto no-trasfer, per questo, non dovrete stupirvi se dopo aver bevuto troverete qualche traccia di rossetto sul bordo del bicchiere.

Per un risultato perfetto, infine, tamponate in entrambi i casi con una velina l’eccesso di prodotto e definite con la matita labbra Day to Night i contorni labbra.

Come applicare l’ombretto per valorizzare gli occhi

Esistono diversi modi per valorizzare la forma dell’occhio, così come esistono diversi colori per esaltare la luminosità dell’iride. La complessità di un trucco risiede nella scelta di cosmetici atti non solo a correggere una specifica forma, ma anche a enfatizzarne il colore. Esistono più di 6 forme di occhi: a mandorla, arrotondati, all’insù, all’ingiù, infossati, sporgenti, piccoli. Ognuna richiede delle specifiche accortezze. Esistono anche varie colorazioni di iride: marrone chiara, scura, nocciola, ambra, verde, azzurra, che impongono alcune scelte in materia di pigmenti e colorazioni calde e fredde. Dall’osservazione dell’occhio allo specchio è possibile stabilire in primis dove mettere i chiari e gli scuri per creare le ombre e punti luce atti a valorizzare al massimo lo sguardo. Sarà poi l’iride a influenzarne la scelta dei colori a seconda che si voglia lavorare in armocromia o per contrasto.

Applicare l’ombretto in modo classico

Per truccare l’occhio in modo classico occorre prima di tutto ricreare un’ombreggiatura naturale a cavallo tra la palpebra mobile e quella fissa utilizzando un colore intermedio e luminoso: cognac, mandorla, greige, se si hanno occhi dai riflessi marroni, ambrati, nocciola, verde oliva oppure tortora e grigio, se si hanno occhi scuri e azzurro chiaro. Per realizzare un’ombreggiatura come quella della foto in alto è stato utilizzato il nuovo ombretto mono compatto Smokey 08 e il pennello per ombretto a punta cilindrica, ideale per lavorare le polveri in modo selettivo, ma anche per dare maggiore profondità.

come applicare ombretto

 

come applicare ombretto

 

Come secondo step si consiglia di bordare la rima palpebrale con una matita metallica, che andrà a correggere in modo mirato la forma dell’occhio. Se questo ha una forma a mandorla potrete per esempio tracciare una linea più spessa e marcata utile per ingrandirlo. Se invece è arrotondato o sporgente potrete allungarlo verso l’esterno, rimarcando anche la rima palpebrale inferiore. Gli occhi all’ingiù potranno essere alzati e verticalizzati, mentre gli occhi infossati potranno essere corretti creando una sfumatura degradé, partendo sempre dalla rima cigliare. Si inizia con lo stendere la matita ben appuntita all’altezza dell’attaccatura delle ciglia, passando la punta tra la base delle stesse per poi procedere a sfumarla con un pennellino da ombretto. Per la scelta del colore sia che abbiate gli occhi verdi, neri, blu, ambra, nocciola o marroni, il nostro consiglio è quello di optare sui colori trend delle matite Eye Metal nelle diverse declinazioni prugna, blu e bronzo.

Come terzo step vi consigliamo di applicare un punto luce all’interno dell’occhio e sotto l’arcata sopraccigliare in modo da creare un contrasto con il colore più scuro. Per il nostro trucco abbiamo optato per l’ombretto mono Smokey 02 color beige salmone, sfumato sia all’interno dell’occhio che sotto l’arcata sopraccigliare. Fanno da cornice il tratto di eyeliner nero sottilissimo, realizzato con il nuovissimo eyeliner Black Ink dotato di uno speciale applicatore in velcro, facile da utilizzare anche per le meno esperte, e la matita Eye Metal color prugna. 

Infine, è stato usato l’illuminante All Over Glow Me 02 per dare un tocco di radiosità al trucco, il mascara XXL per creare un volume estremo sulle ciglia e la matita kajal all’interno dell’occhio.

Completa il look la matita sopracciglia automatica, Eye Brow 02, a lunga tenuta con la punta sagomata ideale per riempiere le sopracciglia e dare loro una forma impeccabile.

come applicare ombretto

Come usare l’illuminante liquido per il trucco

Glowing skin, strobing make-up e punti luce che impreziosiscono la pelle. Anche per il 2020 l’illuminante sembra non conoscere crisi!

Per creare un effetto glamour che regala luminosità al viso è necessario puntare su prodotti beauty capaci non solo di illuminare gli incarnati più spenti, ma anche di assicurare radiosità immediata.

Attenzione, però, non tutti i prodotti presenti sul mercato sono veramente efficaci. Bisogna infatti saper distinguere tra prodotti illuminanti in polvere o liquidi, ideali per creare un trucco glamour naturale, e prodotti in stick o in crema, dal finish madreperlato, più adatti alla realizzazione di look fashion e sofisticati. Così come anche i prodotti glitterati in formulazione polverosa, cremosa o liquida possono avere una spiccata capacità riflettente, ideale soprattutto per impreziosire piccole aree del viso in occasioni speciali.

La scelta dell’illuminante deve quindi seguire una logica di stile e di resa, che tenga conto tanto delle caratteristiche del prodotto quanto del suo utilizzo più idoneo in base all’immagine che si desidera ottenere.

Pelle effetto glowing naturale

Per illuminare naturalmente le pelli più stanche, opache e devitalizzate, i classici prodotti basici come il primer illuminante o il correttore liquido risultano essere la scelta vincente. Il primer illuminante Radiance, per esempio, prepara la pelle ad accogliere il trucco rivestendola di cere naturali, che impreziosiscono e illuminano istantaneamente l’incarnato senza renderlo lucido. Il correttore a penna Active Light amplifica la luminosità del viso, rendendolo otticamente più radioso, grazie all’esclusivo mix di microperle ad azione soft focus. Applicato nelle aree degli zigomi, dell’arcata sopraccigliare, ai lati del naso e sull’arco di Cupido, con un solo passaggio, riesce a rendere queste aree più prominenti e il viso più riposato e privo disegni di stanchezza, imperfezioni e rughe d’espressione.

Illuminante per una pelle effetto marmoreo

Per un risultato illuminante più marcato o per realizzare un effetto strobing evidente su piccole aree del viso, come l’interno occhi, dorso del naso e centro labbra, si consigliano prodotti illuminanti in formulazione cremosa, dal finish metallizzato e madreperlato. Le creme illuminanti, così come gli ombretti in crema metallizzati Eye Metal, hanno il vantaggio di essere molto pigmentati e luminosi, per questo sono molto più adatti a creare flash di luce sul viso, noto come tecnica dello strobing. Risulta essere molto utile se si vogliono realizzare dei look serali, che fanno apparire il viso luminoso, soprattutto sotto le luci artificiali.

Illuminante per un effetto sfavillante

Per un effetto scintillante, l’illuminante liquido in gocce – dropper – è sicuramente più idoneo, sia per viso, sia sul corpo. La formula liquida, arricchita di oli pregiati e pagliuzze dorate, rende questo prodotto particolarmente adatto a pelli secche e agée. Per applicarlo è sufficiente picchiettarlo direttamente con i polpastrelli sulle aree da illuminare oppure mescolarlo al fondotinta prima della stesura con il pennello o le dita. Gli illuminanti in gocce sono estremamente versatili, perché utilizzabili anche sul corpo, da soli o in abbinamento a una crema idratante.

Come mettere l’eyeliner in maniera facile e veloce

L’eyeliner, nato dall’evoluzione del kohl e del kajal, è sufficientemente pigmentato per creare un tratto grafico, preciso e intenso. Ha una formulazione long lasting a rapida asciugatura ideale per disegnare linee precise a spessore modulabile. Infine, permette di modificare la forma dell’occhio allungandolo verso l’alto, arrotondandolo o rendendolo semplicemente più audace.

come applicare eyeliner facile

Ogni decade del ‘900 ha avuto inoltre il suo tratto identificativo: negli anni ’50 Marilyn Monroe, Audrey Hepburn, Elizabeth Taylor usavano un tratto modulabile, più spesso nella parte centrale dell’occhio e più affusolato in quella finale. Negli anni ’60 la modella Twiggy realizzava una linea spessa e marcata con la coda finale incurvata verso il basso per enfatizzare lo sguardo languido e malinconico. Ai giorni nostri l’eyeliner viene usato da celebrities e persone comuni in modo artistico e creativo per creare linee a volte sottili, altre volte più spesse, grafiche, allungate o arrotondate, a seconda dell’ispirazione del momento o dei trend.

Come applicare l’eyeliner in modo efficace? 

Occorre scegliere l’applicatore più comodo e pratico alle proprie necessità. Stilo o a pennarello se si è alle prime armi. In velcro a punta semi-rigida, se si desidera realizzare un tratto sottile e grafico o a pennellino ultrasottile se si hanno gli occhi piccoli e si amano i tratti affusolati e geometrici.

come applicare eyeliner facile

Per realizzare una linea precisa e pulita bisogna tenere l’applicatore inclinato orizzontalmente e parallelamente rispetto alla rima cigliare. Si può iniziare a delineare il tratto dal dotto lacrimale per procedere poi verso la fine dell’occhio, dove verrà creata la codina grafica. Oppure partire dal tratto diagonale della coda per poi congiungersi alla rima cigliare e disegnare un tratto grafico e sottile.

Come ultimo consiglio, è importante non tirate mai locchio verso lesterno, perchéé la riga assumerebbe una forma innaturale.

come applicare eyeliner facile

La linea dell’eyeliner perfetta

Per applicare al meglio l’eyeliner Black Ink in velcro realizzate piccoli tratti lungo il bordo della rima cigliare, per poi progressivamente abbozzare una codina più o meno grafica a seconda della vostra manualità.

come applicare eyeliner facile

Dopo l’eyeliner il mascara non può assolutamente mancare. Anche in questo caso iniziate posizionando lo scovolino all’interno delle ciglia, in modo da separarle bene fin dalla radice. Muovete poi lo scovolino del mascara a zig-zag, per favorire il rilascio del prodotto dalla base delle ciglia verso le punte, al fine di aprirle a ventaglio e renderle più voluminose. Per ottenere un effetto ancora più intenso, ripassare un secondo strato applicandolo anche sulle punte e sulle ciglia inferiori per aprire lo sguardo e dare maggiore definizione. Provate il nuovo mascara volumizzante XXL, se avete ciglia lunghe e spesse, oppure il mascara allungante Electra se avete ciglia più corte, fini e sottili. Infine, se avete ciglia dritte e spioventi, la vostra soluzione ideale è rappresentata dal mascara Curl incurvante.

come applicare eyeliner facile

Tutorial trucco di Natale e Capodanno

Anche quest’anno la stagione delle feste è in arrivata e come di consueto non poteva mancare un articolo dedicato al trucco natalizio e di Capodanno.

Questa volta abbiamo pensato di puntare su due look inediti ispirati alle nuove nuance della linea Free Age by 1a Classe per aiutarvi a creare un look capace di stupire amici e parenti e non arrivare impreparate ai molteplici eventi.

Ispirata dal nuovo concept del marchio, che invita ogni donna a riscoprire la propria bellezza, inizia un nuovo viaggio alla scoperta dei prodotti.

tutorial trucco natale capodanno

Per ottenere un trucco duraturo senza imperfezioni, ideale per serate mondane e feste movimentate il nostro viaggio inizia dai nuovi primer della linea: uno illuminante – Radiance, ideale per le pelli spente e opache bisognose di luce, e uno uniformante – Secret – dal finish matte, ideale per creare una base omogenea, minimizzante su pori e segni d’espressione.

Sulla scelta del fondotinta la selezione ha tenuto conto delle diverse esigenze di pelle: per Fiona è stato selezionato il nuovo fondotinta idratante Second Skin 01, arricchito di acido ialuronico e allantoina, più idoneo a valorizzare una pelle giovane, sensibile e facilmente irritabile. Per Fabia invece è stato scelto il nuovo fondotinta Full match 02 dalla formulazione oil-free, arricchita con Vitamina C e Estratti di Mirtillo, Arancia Dolce e Limone, ideale per una pelle mista che necessita una base leggera, stabile e uniformante, che duri più di 12 ore. Per ottenere un incarnato perfetto dopo il fondotinta è stato applicato il correttore al fine di celare in modo più selettivo piccole discromie e zone d’ombra.

Come ci insegna la tecnica del color correcting, il correttore liquido Active Tone ha permesso di celare le zone d’ombra, mentre quello illuminante Active Light ha consentito di mettere in evidenza altre zone del volto illuminandole.

Per il trucco di Fabia abbiamo inoltre puntato tutto sugli occhi realizzando un gioco di chiari-scuri atto a mettere in evidenza lo sguardo e la luminosità della sua iride. Per il make-up sono state utilizzate le nuance degli ombretti mono Smokey 03, 04 e 08. La matita metallica Eye Metal blu, applicata sopra l’eyeliner nero Black Ink e sotto la rima cigliare inferiore. L’illuminante Glow Me 01 picchiettato all’interno dell’occhio e il mascara allungante Electra ideale per dare lunghezza e volume ad ogni tipologia di ciglia.

tutorial trucco natale capodanno

Per il trucco di Fiona abbiamo puntato sulle nuance cremose e metalliche degli ombretti in crema, più idonei a creare un maggior contrasto tra i punti luce e zone d’ombra. Nello specifico sono stati utilizzati gli ombretti in crema Eye Metal 01 e 04, la matita metallizzata Eye Metal prugna, la matita burro all’interno dell’occhio, l’illuminante Glow me 02 e il mascara XXL effetto ciglia finte.

tutorial trucco natale capodanno

Come ulteriore passaggio, per garantire un effetto fresco e radioso, abbiamo scelto per entrambi i look di utilizzare non il classico il fard in polvere, ma il nuovo blush in crema Easy Glam 01. La formula sottile, leggera, dai riflessi arancio corallo regala istantaneamente un tocco sano e radioso al volto, colorando delicatamente gli zigomi. Piacevolmente aromatizzata alla vaniglia, la duplice formulazione fard/gloss rende questo prodotto idoneo anche sulle labbra più esigenti.

tutorial trucco natale capodanno

Come tocco finale non poteva mancare la cipria micronizzata Fix Powder, adatta sia a rendere il trucco più duraturo che a opacizzare le zone lucide. Un tocco di illuminante Glow Me sugli zigomi e décolleté e un ulteriore tocco di gloss per rendere i make-up di Natale e Capodanno irresistibili. Non vi resta adesso che cimentarvi nelle prove generali!

In palestra, make-up si o make-up no?

Quando si parla di bellezza e benessere, l’attività fisica è sicuramente consigliata per i molteplici benefici apportati al corpo e alla mente.

Ma come la mettiamo per la salute della pelle? Il trucco in questi casi può contribuire a impreziosire il viso, o sarebbe meglio rimuoverlo per evitare l’occlusione dei pori?

Dal punto di vista fisiologico l’attività fisica favorisce la microcircolazione, l’eliminazione di scorie e tossine, nonché l’ossigenazione dei tessuti, regalando al volto un naturale aspetto accalorato! Spesso si suda in modo eccessivo e incontrollato, mettendo a dura prova l’efficacia di qualsiasi make-up che, in condizioni estreme, potrebbe migrare in modo incontrollato, regalando al viso un aspetto poco gradevole.

Di contro, la nascita di discipline più soft ha reso meno difficile la convivenza tra trucco e attività sportiva, a condizione che lo sforzo fisico sia effettivamente moderato e il corpo preparato all’allenamento.

Le regole del buon senso possono quindi sposarsi con la necessità di essere impeccabili anche in condizioni estreme a patto che si seguano 3 regole d’oro: optare per un look minimale, usare prodotti non troppo pigmentati e soprattutto scegliere formulazioni long-lasting.

Look minimale

Quando la pelle non presenta particolari problematiche la scelta può ricadere su tutta una serie di prodotti delicatamente pigmentati, naturali e impercettibili, che assicurano un velo di colore senza compromettere la corretta traspirazione della pelle. Via libera quindi a correttori, magic cream e fard liquidi che regalano allincarnato colore, senza rischiare macchie e sbavature.

I correttori liquidi, come l’Active Tone o l’Active Light, illuminano, uniformano e minimizzano le piccole discromie. La Magic Cream o crema pigmentata, grazie alla formulazione, si fonde perfettamente con l’incarnato rendendolo più omogeneo e luminoso. Il fard liquido, come l’Easy Glam, regala un tocco di colore senza compromettere la naturale trasparenza e freschezza dell’incarnato. Insomma, se si desidera avere un aspetto curato e impeccabile sicuramente questi tre prodotti rappresentano una valida soluzione per ottenere un look minimale.

Pochi pigmenti

Come seconda regola è consigliabile non usare trucchi troppo pigmentati, soprattutto sulla zona occhi dove gli ombretti scuri e i mascara waterproof potrebbero risultare poco  affidabili. Anche l’amato l’eyeliner col sudore potrebbe dare dei problemi, sciogliendosi all’improvviso al primo accenno di fatica. Quindi, se non riuscite a rinunciare al trucco occhi, meglio realizzarlo con ombretti chiari dai riflessi metallizzati, piuttosto che puntare su colori scuri ed eccessivamente colorati. Giocate con i riflessi metallizzati color oro e perla ispirandovi alla gamma degli ombretti in crema Eye Metal. Osate con un filo di matita metallizzata e soprattutto puntate sulle sopracciglia, che potranno essere ridisegnate e fissate con una apposita matita provvista di fissatore. L’unica eccezione al colore è rappresentata dalle labbra. Se i mascara Waterproof resistono all’acqua, i rossetti long lasting sono a prova di “borraccia”.

Prodotti long-lasting

Il terzo consiglio è quello di affidarvi a formulazioni ultra-resistenti e durature, soprattutto nel caso in cui dobbiate reintegrare tempestivamente i liquidi tra una sessione e l’altra. Mantenete le labbra sempre idratate con un primer levigante come il Block Time, e valorizzatele con un colore intenso e vibrante a lunga tenuta. Nella gamma Lip Stain per esempio trovate cinque splendide colorazioni effetto lacca per rendere le labbra scolpite e definite. Mentre nella linea Day To Night potrete sperimentare dieci colorazioni per creare ogni volta un look sempre nuovo.

E voi, vi truccate per andare in palestra?

Come realizzare un trucco per tutti i giorni

È noto che il trucco di tutti i giorni deve essere luminoso, radioso, leggero e soprattutto facile da realizzare, poiché un po’ tutte al mattino dobbiamo fare i conti con le tante priorità e il poco tempo a disposizione. Per questo, il mio consiglio è quello di affidarsi prima di tutto a prodotti long lasting, che possano in pochi passaggi dare un risultato eccellente e duraturo nel tempo.

Tutto quello che vi occorrerà infatti sarà un buon fondotinta, un correttore illuminante, una bella matita metallizzata, un paio di ombretti, un all over, un mascara effetto ciglia finte e un rossetto a lunga tenuta.

Per iniziare ricordate la regola d’oro che il trucco va sempre applicato su una pelle idratata, per questo come primo step vi consiglio dopo la detersione di applicare una buona crema idratante come base trucco.

Preparare la base trucco

Si passa alla scelta e all’applicazione del fondotinta liquido che per il look di Stela è ricaduta sul nuovo fondotinta oil free Full Match a lunga tenuta nella tonalità “Full Match 02”. Quello che ho apprezzato particolarmente di questo prodotto è stata la performance e la versatilità della texture, che risulta uniformante come un primer, idratante come un fondotinta liquido e coprente come un correttore.

A seguire è consigliabile applicare sia un correttore illuminante nell’area del contorno occhi, per celare ogni segno di stanchezza, e sia un velo di cipria per fissare la base così da realizzare e ottenere un risultato più uniforme. Nell’esecuzione di questo trucco ho scelto il nuovo correttore illuminante Active Light e la cipria trasparente Fix Powder. Il primo contiene un esclusivo mix di microperle che amplificano il potere illuminante e idratano la pelle grazie alla presenza di Vitamina E ed Estratto di pompelmo. La seconda è ideale per ottenere un risultato rigorosamente matt grazie alla sua formulazione nichel tested e talco free, non occlusiva.

Realizzare il trucco occhi

Il trucco occhi non sempre viene contemplato nella realizzazione del make-up quotidiano, soprattutto se si ha poco tempo a disposizione e si deve fare veloce. Forse qualcuno lo giudica superfluo o poco fattibile, ma lasciate che vi dica che ogni trucco che si rispetti deve contemplare un po’ di colore sugli occhi.

La mia proposta di oggi contempla tre ombretti mono e nichel tested, un all over illuminante, una matita metallizzata e un mascara volumizzante nero.

Con il colore pieno dell’ombretto ramato Smokey 08 ombreggiate la piega tra la palpebra mobile e quella fissa per creare l’illusione ottica di profondità.  Con le tonalità burgundy matt dell’ombretto Smokey 05 potete creare una sfumatura nell’angolo esterno e con l’ombretto beige dorato Smokey 02 illuminare l’angolo interno.

Con la matita metallizzata Eye Metal 03 avrete la possibilità di delineare la rima cigliare superiore e inferiore regalando un riflesso viola metallizzato che verrà accentuato dal mascara XXL effetto ciglia finte.

Per impreziosire il look e regalare un effetto glowing, fresco e luminoso potrete completare il make-up con l’all over Glow Me 02 che, grazie ai “riflessi marmorei”, permetterà di scaldare la pelle, regalando luminosità al volto.

Completiamo con il trucco labbra

Infine, per controbilanciare l’effetto glowing e completare in maniera armonica il vostro look, vi consiglio di puntare su un rossetto a lunga tenuta che impreziosisca le labbra in modo impeccabile. La mia scelta anche in questo caso è ricaduta sul nuovo rossetto effetto lacca Lip Stain 01 che mi ha garantito lunga tenuta, idratazione e un colore pieno.

Ciglia folte e lunghe: mascara o rimedi naturali?

Ogni donna nel suo immaginario vorrebbe sfoggiare delle ciglia folte, lunghe e voluminose, ma non tutte sono così naturalmente fortunate. Per questo motivo oggi vi vogliamo svelare quali sono i rimedi naturali e i mascara più utilizzati per ottenere delle ciglia attraenti e seducenti, anche quando Madre Natura non ci ha aiutato.

Metodi naturali per ciglia più lunghe

Al primo posto troviamo il famigerato Olio Di Ricino, un rimedio antichissimo che grazie all’alta concentrazione di vitamina E idrata le ciglia, le lucida e le fa sembrare più folte e più sane. La reale efficacia del prodotto, però, non è mai stata supportata dalla comunità scientifica e, seppure l’olio di ricino sia facilmente reperibile in farmacia e in erboristeria, è sempre bene affidarsi a prodotti oftalmologicamente testati e dermatologicamente sicuri.

Al secondo posto troviamo l’Olio d’Oliva, un altro antico rimedio naturale ricco di vitamine E e proprietà antiossidanti, importanti per nutrire le ciglia e bloccare i danni dei radicali liberi. Anche in questo caso le proprietà ristrutturanti non sono state scientificamente dimostrate, per cui anche se applicato regolarmente, l’ipotetico allungamento e ispessimento rimangono sempre un risultato soggettivo.

Al terzo posto troviamo infine una dieta ricca di vitamina H (o biotina), una vitamina conosciuta per le sue proprietà rinforzanti e stimolanti sulla crescita delle ciglia. Questa vitamina fortunatamente è presente in molte categorie di cibi come il pesce, la carne, il latte e i formaggi, le uova, in particolare nel tuorlo, il lievito di birra, le banane e cereali.

Al di là dei tanti rimedi naturali “fai da te”, molti esperti del settore sono concordi nel ritenere che è meglio affidarsi a sieri e mascara di qualità, appositamente formulati per allungare naturalmente le ciglia e renderle visivamente più voluminose. Scopriamo quindi quale mascara scegliere per allungare e valorizzare il proprio sguardo.

Mascara per ciglia lunghe e folte

Al primo posto troviamo il mascara XXL di Free Age by 1a classe con effetto ciglia finte, un mascara che regala ciglia esagerate, vistose e piene, per uno sguardo intenso e magnetico. Se, però, le ciglia sono rade, non sempre la scelta del mascara volume è quella più efficace. In questo caso un mascara allungante come l’Electra può regalare maggiore definizione anche in caso di ciglia più corte e sottili.

Al secondo posto troviamo Excess mascara Volume, un mascara che dona spessore e definizione alle ciglia sin dalla prima passata. Le cere naturali si avvolgono alle ciglia definendole, la Vitamina B5 le ristruttura e i pigmenti naturali regalano un colore intenso ed uniforme.

Per una maggiore efficacia, ricordiamo comunque che il mascara, come gli altri prodotti di make up, non vanno mai lasciati sugli occhi di notte. È importante quindi imparare a prendersi cura dell’igiene dell’occhio, ricordando di struccarlo ogni sera, prima di andare a letto, con prodotti delicati sicuri e capaci di rimuovere ogni traccia di trucco senza eccessivi sfregamenti.

Tutti i segreti per ritoccare il trucco durante il giorno

Dopo anni trascorsi nei backstage professionali mi sono sempre più convinta che il trucco migliore è quello vissuto a pieno contatto con la pelle, quando cioè diventa parte integrante della persona. Ci sono, però, situazioni in cui è necessario fare un ritocco del trucco durante la giornata, soprattutto quando il naso diventa lucido, la matita sbava o il rossetto va via.

Vediamo quali sono gli step più importanti per ritoccare in modo rapido ed efficace il trucco a metà giornata o la sera prima di uscire.

Come ritoccare la base trucco

La premessa necessaria che occorre fare prima ancora di parlare di ritocco è che la durata, l’opacità e la resa della base trucco dipendono anche dalle creme applicate al mattino e dai cosmetici utilizzati.

Se avete applicato un primer opacizzante o un fondotinta oil free probabilmente sarà sufficiente riapplicare un po’ di cipria compatta o micronizzata nella zona T, tamponando con cura le aree più lucide che altrimenti risulterebbero troppo evidenti.

Se al contrario avete utilizzato creme corpose e lipidiche, durante la giornata potrete notare che sarà necessario un piccolo ritocco al make-up, magari utilizzando un fondotinta in crema che, grazie alla spugnetta in lattice, consentirà di sfumare l’eventuale migrazione di prodotto, rendendo subito la pelle più omogenea.

Ricordate che i prodotti in polvere, come la cipria, andrebbero sempre applicati con un pennello ampio da terra per evitare l’effetto stratificato, mentre, per uniformare il fondotinta senza ispessirlo, il miglior consiglio è quello di inumidire la spugnetta con un po’ di acqua per rendere la texture cremosa e impalpabile.

Un tocco bonne mine a fine giornata

Se siete di fretta e vi sentite “a terra” un tocco di salute non guasta mai! Passate per prima cosa un fazzoletto di carta su viso per togliere la lucidità, soprattutto nella zona T e poi, con l’ausilio di un pennello, stendete un filo di fard sulle guance e di terra opaca sotto gli zigomi. Questi piccoli ritocchi vi aiuteranno subito a farvi sentire in ordine senza dovervi necessariamente preoccupare di rifare completamente il make-up.

Ritocco al trucco occhi

Generalmente non ritocco mai il trucco sugli occhi a meno che la matita Kohl/kajal non sia migrata al di sotto della rima palpebrale. In questo caso pulisco bene le zone sbavate con una salvietta struccante, applico il correttore illuminate nella zona struccata per ridare istantaneamente luminosità. Se poi devo proseguire la serata mi limito a scurire con un ombretto in crema la palpebra mobile. Di sera, infatti, complice la poca luce, le sfumature si notano molto meno ed è più facile giocare con un trucco più fumoso e strutturato come lo “smokey eye”.

Ritocco al trucco labbra

Contrariamente all’ombretto, il rossetto scandisce il ritmo della giornata, soprattutto se di mattina si deve mantenere un aspetto informale e la sera si ama osare.

Se si è di corsa e non si ha uno specchio o una luce adeguata consiglio di optare per dei rossetti naturali, o glossati che, regalando un effetto nude, senza rischio di sbavature.

Al contrario, se si ha un po’ più di tempo vi esorto a sperimentare tinte nuove, più forti e decise, che hanno il vantaggio di regalare un aspetto rock e sofisticato a qualsiasi look.

Il segreto in questo caso sta nel definire bene i contorni delle labbra con una matita, per poi applicare il rossetto partendo dal centro e terminando con il tamponamento dello stesso, servendosi di un fazzoletto di carta dove rimarrà impresso la forma del vostro “smack”.

Swatch ombretti della nuova linea Free Age by 1ª Classe

Dentro la trousse ogni donna dovrebbe avere una gamma di colori “jolly” per potersi cimentare in look sempre nuovi e make up impeccabili, per ogni momento della giornata. Oltre ai classici beige e salmone, ideali per creare punti luce e look nude, per avere un look raffinato ed elegante, è indispensabile possedere anche una gamma di ombretti compatti al fine di creare un gioco di luci e ombre, che rendono lo sguardo più seducente e sofisticato.

Ombretto Smokey

A differenza delle solite ombreggiature, con i colori crema o marrone, il prossimo autunno-inverno sarà possibile creare tanti make up diversi, giocando sulle tonalità calde e autunnali dell’ombretto SMOKEY 04 (rosa corallo) o SMOKEY 05 (burgundy) o SMOKEY 08 (dark coral). Sarà inoltre possibile creare degli smokey eye luminosi con lo SMOKEY 03 (color tortora), SMOKEY 06 (caffè), SMOKEY 07 (verde oliva) o SMOKEY 10 (grigio fumé), semplicemente giocando sui colori mono della nuova collezione. Le tonalità più scure creeranno così ombre, sostituendo le matite e intensificando le sfumature del trucco. Le nuance più chiare invece doneranno luce e potranno essere usate quando non si ha tempo di sfumare o si ha a disposizione il solo polpastrello. Anche le tonalità intermedie saranno perfette per essere usate da sole, sfumate in modo monocromatico e degradè, dall’attaccatura delle ciglia fino a sopra la piega palpebrale. In questo caso la scelta del colore dovrà essere studiata per mettere in risalto gli occhi. Provate per esempio questi abbinamenti: dark coral, caffè, burgundy, verde oliva, grigio o klein blu (SMOKEY 09) per esaltare gli occhi marroni; dark coral, burgundy, verde oliva per enfatizzare l’iride verde; antracite, rame, klein blu e rosa coral per valorizzare gli occhi azzurri.

Ombretti Eye Metal

Per le amanti degli ombretti in crema questo autunno-inverno le palpebre si vestiranno di texture preziose, brillanti e idratanti che senza seccare colorano le palpebre di nuance nero petrolio (EYE CREAM 04), grigio argento (EYE CREAM 03) oro e perla (EYE CREAM 02 e 01). Gli EYE METAL sono ombretti estremamente versatili: indicati per chi ha poco tempo o poca manualità. Si applicano con le dita, si sfumano con il pennello per creare effetti più elaborati. Luminosi, veloci e pratici se usati da soli, ma diventano intensi se applicati come top coat in abbinamento con gli ombretti smokey compatti. Provateli con un effetto degradé, servendovi di due colori o più colori miscelati tra loro. Effetto fashion è garantito.

Swatch fondotinta della nuova linea Free Age by 1ª Classe

La nuova linea make up di Free Age by 1ª Classe comprende cinque nuovi fondotinta – Full Match, Second Skin, Skin Lift, Skin Veil e Skin Naked –  adatti a ogni incarnato ed esigenza,  per avere una pelle perfetta, senza difetti e protetta da sole e agenti esterni. Scoprili tutti nel nostro articolo.

Full match

Nato per le pelli più esigenti, il fondotinta liquido Full Match è in grado di idratare, opacizzare e levigare qualsiasi tipo di incarnato grazie alla formula oil free, arricchita con Vitamina C ed estratti di frutta, mirtillo, arancia dolce e limone.

Per venire incontro a ogni tipo di esigenza, Full Match ha la performance di un primer, la leggerezza di un fondotinta liquido, la coprenza di un correttore e la tenuta garantita fino a 12 h.

Quattro sono le nuance studiate per ogni carnagione:

  • Full Match 01 light
  • Full Match 02 natural
  • Full Match 03 medium
  • Full Match 04 bronze

Second skin

Il fondotinta Second Skin ha una formula leggera e fondente che uniforma  perfettamente l’incarnato regalando una pelle senza difetti.
Ideale per chi desidera un prodotto uniformante senza compromessi, questo prodotto si differenzia dalle altre proposte per la presenza di attivi idratanti, lenitivi ed emollienti a base di acido ialuronico e allantoina.

La coprenza leggera e impalpabile viene declinata in quattro nuance per ottenere un incarnato impeccabile:

  • Second Skin 01 light beige
  • Second Skin 02 natural
  • Second Skin 03 medium
  • Second Skin 04 bronze

Skin lift

Nato da anni di ricerca, il fondotinta Skin Lift coniuga una formula arricchita dal complesso anti-pollution Urban Filter ad una azione anti-age derivata dal complesso POLYLIFT®, a base di proteine di mandorle dolciUrban Filter offre uno scudo anti-smog, anti polveri sottili e protegge la pelle dagli agenti esterni, mentre POLYLIFT®, arricchito con vitamina E e vitamina C, permette alla pelle di mantenersi elastica e idratata, garantendo una coprenza medio-leggera.

Quattro le possibili colorazioni:

  • Skin Lift 01 light beige
  • Skin Lift 02 natural
  • Skin Lift 03 medium
  • Skin Lift 04 bronze

Skin veil 

Skin Veil è un fondotinta leggero ed idratante, studiato per dare al viso un colorito luminoso e uniforme.

Come il fondotinta Second Skin, è arricchito con Vitamina E e con un complesso di attivi idratanti a base di acido ialuronico e allantoina.

Permette di ottenere una media coprenza che regala subito all’incarnato un aspetto più fresco e riposato.

Quattro i colori disponibili:

  • Skin Veil 01 light beige
  • Skin Veil 02 natural
  • Skin Veil 03 medium
  • Skin Veil 04 bronze

Skin naked

Skin Naked è un fondotinta oil-free dalla consistenza cremosa, ma leggera, che nasconde completamente le imperfezioni donando all’incarnato un aspetto perfettamente naturale e uniforme. Grazie alla tecnologia soft focus ad alta coprenza e alla vitamina E, associata al complesso SPF 30, Skin Naked offre una protezione quotidiana contro il foto-invecchiamento. Ideale per chi ama un fondotinta pratico e veloce da applicare all’occorrenza in ogni momento della giornata Skin Naked, è disponibile in 3 colorazioni:

  • Skin Naked 01 light
  • Skin Naked 02 medium
  • Skin Naked 03 bronze

Basi trucco 

Per una base trucco impeccabile, dopo aver idratato la pelle con una crema leggera, è possibile applicare un primer illuminante ricco di cere naturali come il Radiance Primer per ottenere un effetto radioso e glowing; oppure uno ad azione opacizzante, come il Secret Primer Uniformante, per ottenere un effetto matt anti-lucido. Infine basta un tocco di cipria per fissare tutto e rendere il vostro look impeccabile.

Swatch rossetti della nuova linea Free Age by 1ª Classe

La nuova linea make up di Free Age by 1ª Classe comprende due nuovi rossetti – Lip Stain e Day To Night – trendy e adatti a tutte le occasioni e a tutte le età, ma soprattutto, come tutti i nostri prodotti, 100% made in Italy, testati, pensati anche per la pelle più sensibile, arricchiti di attivi preziosi per proteggere la naturale bellezza del viso. Scoprili nel nostro articolo.

Lip Stain – rossetto liquido effetto lacca

Non immaginatelo semplice come un rossetto liquido, ma come una vera e propria lacca che vi garantisce un risultato impeccabile per ben sei ore. Rispetto ai classici rossetti, long lasting Lip Stain non è solo pratico, confortevole e durevole, ma è anche in grado di lasciare le labbra morbide e idratate per tutto il giorno. Basta labbra secche, disidratate e traumatizzate: da oggi le vostre labbra hanno un nuovo alleato di bellezza.

  • 01 Lip Stain color carne effetto nude, ideale per chi ama il rossetto super naturale.
  • 02 Lip Stain color fragola, ideale per chi desidera colori vibranti e luminosi.
  • 03 Lip Stain color corallo, ideale per chi ricerca un colore audace e chic.
  • 04 Lip Stain color malva, ideale per chi ama i colori glamour.
  • 05 Lip Stain color malva scuro, ideale per chi ricerca tinte intense e decise.

lipstain

Day to Night – rossetto long lasting

Ha la forma di un rossetto, la texture di un balsamo labbra e una durevolezza imbattibile di un prodotto long lasting! Formulato per garantire la massima scorrevolezza e idratazione, il nuovo rossetto Day to night è arricchito con Vitamina E e Olio di Argan per conferire massima levigatezza alle labbra più esigenti. Sono dieci le colorazioni proposte, per dedicare a ogni occasione un look sempre nuovo: naturale, glamour, sofisticato. Qual è il vostro colore preferito?

  • Day To Night 01 regala alle labbra un colore ultra soft dai riflessi Natural Rose.
  • Day To Night 02 è un rossetto naturale dalla tonalità Honey Nude.
  • Day To Night 03 regala alle labbra un riflesso corallo, aranciato, delicato e luminoso.
  • Day To Night 04 si ispira alle nuance pop dell’Hot Pink.
  • Day To Night 05 regala alle labbra una colorazione più rock del malva.
  • Day To Night 06 si ispira invece alle tinte autunnali del rosa magenta.
  • Day To Night 07 è un rossetto darkdal riflesso malva scuro.
  • Day To Night 08 regala invece un riflesso lampone estremamente sensuale.
  • Day To Night 09 è un rossetto rosa fragola, fresco e luminoso
  • Day To Night 10 si ispira infine alle nuance intense del rosso mattone per un look sofisticato e intenso.

Per un risultato ottimale si consiglia di definire il contorno labbra con la matita labbra Day To Night nelle sue quattro nuance – nude, rosa carne, hot pink e mattone – stendendo il rossetto con l’apposito pennellino labbra posto all’estremità della matita stessa.

day to night

Trucco da sera: 3 look da realizzare in poche mosse

La nostra beauty routine non si arresta mai, neppure d’estate quando, complice la bella stagione, si ha più voglia di sfoggiare un make-up serale ricercato e capace di esaltare al meglio la propria unicità. Che sia un evento speciale, una semplice serata tra amiche o una passeggiata al chiaro di luna, bisogna pensare che il trucco da sera non debba essere sinonimo di make-up da grandi occasioni, ma semplicemente un trucco più intenso per una questione di luce. Immaginatevi quindi un look più curato rispetto al normale in cui la base, il trucco occhi e le labbra, possono diventare i vostri tratti distintivi. Ecco allora le nostre proposte beauty, semplici da realizzare e incentrate su look serali atti a soddisfare ogni esigenza.

Trucco luminoso da sera

Per questo look la base make up deve essere perfetta, curata e priva di imperfezioni. Per prima cosa è importante focalizzarsi su una beauty routine più performante, per poi passare alla realizzazione di un trucco glowing incentrato sulla mescolanza di pochi prodotti di skincare e make-up illuminanti, ideali per donare al viso radiosità e luminosità.

Iniziate con un’accurata detersione, una maschera viso alla vitamina C, un siero illuminante per viso e occhi e una crema illuminante vitaminica. Procedete quindi selezionando un buon correttore illuminante e dei prodotti luminosi, come ad esempio gli ombretti in crema Eye Metal. Non dimenticate di impreziosire lo sguardo con una matita kajal bianca oppure con una nera se preferite uno sguardo più misterioso e sofisticato. Infine, per dare quel tocco in più al look serale, potrete passare del mascara blu sopra a quello nero, ricreando così un’allure di grande effetto.

Make up da sera effetto abbronzato

Se desiderate un beauty look passe-partout, ideale per valorizzare l’ultima abbronzatura, potete partite da una base bronze giocata sui riflessi luminosi e sofisticati della terra Sun Shine. Per la realizzazione di questo trucco dovrete quindi puntare su un trucco sfumato degli occhi utilizzando i toni caldi della matita marrone Accent e degli ombretti in polvere Smokey. Per l’esecuzione stendete la matita occhi lungo la rima cigliare superiore e inferiore per poi sfumarla delicatamente verso l’esterno e verso l’alto. Applicate quindi gli ombretti in polvere sulla palpebra mobile superiore, ricreando un effetto smokey eye molto delicato. Infine applicate un pò di kajal nero all’interno dell’occhio e il mascara volume nero sia sulle ciglia superiori che quelle inferiori.

Ricordate che anche per il trucco serale vale la regola d’oro del less is more, ovvero o puntate sul trucco degli occhi o su quello delle labbra. Quindi, care lettrici,  per completare questo bronzing make up  vi consigliamo di optare per un rossetto nude o appena glossato nelle sfumature color carne.

Make up raffinato da sera

Se infine amate il trucco elegante e super raffinato vi consigliamo di puntare sul classico abbinamento, ovvero eyeliner nero e rossetto rosso. A differenza dei precedenti look questo trucco punta su una base naturale, ma dal finish più matte e scultoreo, per la presenza di chiari e scuri che creano un effetto contouring. Per cui sarà necessario procurarsi un fondotinta o una crema colorata del colore della propria pelle, una cipria neutra, una terra opaca e un illuminante. Per il trucco degli occhi si punterà poi sul caratteristico tratto di eyeliner nero, da applicare solo sulla palpebra superiore, seguendo l’attaccatura delle ciglia per completare poi con il trucco delle labbra scegliendo un rossetto rosso a lunga durata! Certo questa ultima soluzione richiede un pò di pratica e di manualità, ma una volta acquisita vi darà grande soddisfazioni.

Opaco o lucido? Scegliere il rossetto più giusto per te

Nella realizzazione del vostro look vi sarete spesso trovate davanti al dilemma se optare per un rossetto lucido o uno opaco. Personalmente ritengo che la scelta del rossetto non sia mai casuale, ma debba dipendere dalle preferenze personali, ma anche dalle esigenze estetiche. Il trucco è primariamente armonia e, a seconda del look che si desidera realizzare, esistono delle regole generali che dovrebbero essere rispettate. Le labbra glossate a specchio donano luminosità alla zona inferiore del viso, del mento e delle mascelle e hanno la capacità di far apparire più voluminose anche le labbra più sottili; le labbra opache hanno invece il potere di rendere le mascelle meno evidenti e le labbra meno carnose, appariscenti e voluminose. Seguite quindi i nostri consigli per non sbagliare più e valorizzare al meglio la vostra bocca!

Quando usare il rossetto opaco

Audace, sofisticato, ultra pigmentato, il rossetto opaco è rinomato per la sua tenuta straordinaria, colorazione intensa e texture ultra matt. Pigmentato come una lacca e asciutto come una matita, se vogliamo proprio trovargli un difetto, bisogna evidenziare la sua totale assenza di comfort che lo rende poco apprezzato da chi ha le labbra perennemente secche e screpolate.

Il rossetto opaco rimane la scelta ideale per chi ama sottolineare le labbra in modo marcato e deciso, senza alcuna sorta di sbavatura. Al contrario del rossetto brillante questo rossetto si fissa alle mucose delle labbra garantendo un effetto opaco senza luccichii. Se a questo punto avete deciso di realizzare un make up intenso ultra rossetto mat, ricordate che il  rossetto opaco dona ai visi squadrati alla Audrey Hapburn, ai visi allungati alla Liv Tyler, ai visi arrotondati alla Kirsten Dust e a chi possiede labbra molto carnose.

Quando usare il rossetto lucido

Cremoso, brillante, confortevole, il rossetto lucido è il connubio perfetto per chi vuole valorizzare le labbra senza strafare. Laccato come uno smalto, morbido e cremoso come una crema, il rossetto lucido ha alcuni vantaggi e altrettanti svantaggi: da una parte è facile da utilizzare, non crea secchezza e può essere indicato sia per un look da giorno che da sera; di contro non ha una lunga tenuta, stabilità, né durata, e questo lo rende poco indicato a chi ha le labbra segnate dal tempo e desidera sfoderare un rossetto colorato luminoso, purtroppo l’effetto finale sarà quello di ritrovarsi il pigmento anche nelle piccole pieghe attorno alle labbra.

Per chi ha le labbra sottili e poco voluminose il rossetto brillante rappresenta comunque la scelta ideale per rendere le labbra turgide, sensuali e otticamente più voluminose. Se, come nel caso del rossetto matt, avete deciso di realizzare un make up luminoso, ricordate che questo tipo di rossetto dona ai visi diamante come quello di Madonna, ai visi ovali come Nicole Kidman e a chi ha un mento sfuggente o possiede labbra molto sottili.

Per ovviare infine all’effetto sbavatura vi consigliamo di definire le labbra prima con la matita, delineando bene i contorni, gli angoli della bocca e le mucose e poi applicare il rossetto lucido solo nella parte centrale, dove creerete un punto luce con l’ausilio del pennellino per le labbra.

Iscriviti alla nostra newsletter

Non perderti nessun aggiornamento!

Inserisci la tua email

Freeage by 1 classe